SERVIZIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Direttore: Don Tommaso MAZZEI
Curia Arcivescovile
Piazza Duomo, 19
88900 CROTONE
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Primi collaboratori: Antonio FEDERICO, Tiziana SALATI
333 4105588
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARIO D'APERTURA
mercoledi 16:00 - 18:30
UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA, DELLA SEZIONE PER L’ACCOGLIENZA E PER L’ACCOMPAGNAMENTO DELLE COPPIE: IN CRISI, IN VIA DI SEPARAZIONE, SEPARATE O DIVORZIATE
VISUALIZZA IL DECRETO Per visualizzare il DECRETO clicca qui
PROGRAMMA PASTORALE 2016-17
OBIETTIVO SPECIFICO PER L’ANNO PASTORALE 2016 2017
L’ufficio di pastorale famigliare, in linea con la chiesa diocesana, si impegna a far riscoprire la comunione come dono del Signore, motivo grande della nostra fede, che si nutre di Dio pane vivo e va a consolare ed aprire spazi che favoriscono la reciprocità. Si impegna inoltre a far riscoprire ad ogni comunità la chiamata a valorizzare la gioia dell’amore nel dinamismo interno di ogni gruppo, realtà e famiglia.
MOTIVAZIONI E RISULTATI ATTESI I legami familiari nel nostro territorio sono caratterizzati dalla fatica di vivere spazi nei quali vivere momenti di comunione profonda; se vissuti non hanno largo respiro. Ecco l’impegno ad aiutare le famiglie a vivere la realtà coniugale e familiare come un dono da custodire e condividere, nella relazione tra i coniugi, e tra genitori e figli. È necessario rilanciare l’unità ecclesiale perché possa andare al di là dei singoli cammini delle realtà o movimenti.
Diverse le sfide da affrontare: Accoglienza ed integrazione dei fratelli di culture diverse; Emarginazione e isolamento delle famiglie più disagiate; Mancanza di fiducia verso le istituzioni; Povertà sociale e relazionale.
ATTEGGIAMENTI La commissione ha condiviso ed elaborato alcune riflessioni e proposte come contributo per il Piano Pastorale Diocesano, tenendo conto del cammino fatto in questo secondo anno dedicato alla fraternità e favorendo e confermando i seguenti atteggiamenti:
La Misericordia come via al dialogo ed all’amicizia con tutte le realtà, creando occasioni di incontro e comunione; La Diocesanità segno di obbedienza fraterna e feconda con il nostro Pastore Arcivescovo e con le linee fondamentali che il Piano Pastorale presenta con maggiore attenzione e partecipazione alle iniziative diocesane; La Solidarietà come esperienza concreta di comunione; Favorire il legame con i gruppi famigliari parrocchiali già avviati, affermando la soggettività propria della famiglia.
MODALITÀ DI RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO ED INIZIATIVE 1) Attraverso 3 GIORNATE DIOCESANE di spiritualità familiare:
13 NOVEMBRE a San Leonardo di Cutro, Prima Giornata di Spiritualità Familiare. 15 GENNAIO, Seconda Giornata di Spiritualità Familiare, nella Parrocchia di Santa Rita a Crotone. 12 MARZO a Cutro, Terza Giornata di Spiritualità Familiare, nella Parrocchia del SS. Crocifisso.
Ed inoltre:
1) lo svolgimento il 16 OTTOBRE, del GIUBILEO DELLE FAMIGLIE nella città di Crotone, coinvolgendo e convocando le famiglie di ogni realtà associativa;
2) Coinvolgimento di una coppia a vicaria disponibile per meglio coordinare le iniziative di formazione che verranno avviate per tutta la diocesi.
SERVIZI PASTORALI ED ALTRI ENTI COINVOLTI 1. Collaborazione con il servizio diocesano per l’evangelizzazione e la catechesi; 2. Collaborazione con il seminario regionale S. Pio X di Catanzaro; 3. Collaborazione con il centro aiuto per la famiglia “Noemi”; 4. Collaborazione con il servizio diocesano per il progetto culturale; 5. Parrocchie ospitanti giornate di spiritualità.
IMPEGNI L’ufficio di curia aperto il martedì e venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00; Incontro mensile della commissione ufficio famiglia ogni ultimo mercoledì del mese dalle ore 18.30 alle 20.00, presso la Curia arcivescovile, a decorrere dal mese di ottobre; Incontro mensile dell’associazione Figli in Cielo, ogni terzo sabato del mese dalle 16.00 alle 18.00 presso la Curia arcivescovile, a decorrere dal mese di ottobre.
PROGRAMMI PRECEDENTI
- PROGRAMMA PASTORALE 2015-2016
Clicca qui per visualizzare il file in formato pdf
- PROGRAMMA PASTORALE 2014-2015
Clicca qui per visualizzare il file in formato pdf
- PROGRAMMA PASTORALE 2013-2014
Clicca qui per visualizzare il file in formato pdf
- PROGRAMMA PASTORALE 2012-2013
Clicca qui per visualizzare il file in formato pdf
- VERIFICA 2012-2013
Clicca qui per visualizzare il file in formato pdf
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
COOKIE POLICY
Trattamento dati personali (Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali)
Sul Sito che stai visitando utilizziamo dei “cookie”: delle tecnologie utili a migliorare la tua navigazione. Con la presente Policy vogliamo farti comprendere le caratteristiche e finalità dei cookie e le modalità con cui eventualmente disabilitarli. Nella nostra qualità di Titolari del trattamento dei dati personali potremo modificare questa Policy in qualsiasi momento: ogni modifica avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
A. Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l'utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall’utente stesso. I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e visualizzare la posizione approssimativa
B. Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All’interno del nostro Sito utilizziamo due tipi distinti di cookie: tecnici e di profilazione.
1. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del Sito ed all’erogazione dei servizi in esso proposti. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito; in cookie analytics mirati a raccogliere informazioni, ai fini statistici ed in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; cookie di personalizzazione che permettono all’utente, migliorandone il servizio, la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionabili (es. argomento prescelto)
2. Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono quelli installati allo scopo di creare un profilo per l’utente che naviga sul Sito, monitorando il suo comportamento durante la navigazione.
C. Cookie di Terze Parti
Nel corso della navigazione sul Sito l'utente potrà ricevere, sul suo terminale, anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "Terze Parti"). Le Terze Parti (es. contatore visite) potranno utilizzare i loro cookie per ottenere informazioni sulle azioni che compi nel Sito. Il Titolare non ha conoscenza di tutti cookie delle Terze Parti ma solo di quelli al punto D.1: per disabilitare i restanti dovrai far riferimento ai siti internet delle Terze Parti stesse.
D. Come posso disabilitare i cookie?
1. Per ottenere un'esperienza ottimale di navigazione ti consigliamo di mantenere attivo l'uso di cookies: senza di essi senza alcune funzionalità del sito potrebbero essere inibite. Puoi dare o negare il consenso ai cookie, propri e di terze parti, utilizzati da questo Sito in ogni cliccando qui.
2. Se non desideri ricevere e memorizzare cookie sul proprio dispositivo potrai inoltre modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser accedendo ai link di seguito indicati e seguendo le informazioni ivi contenute:
Nel caso di utilizzo di dispositivi diversi (computer, smartphone, tablet, ecc.) assicurati di organizzare ogni browser di ogni dispositivo alle tue preferenze in fatto di cookie.
Lista dei cookie utilizzati da terze parti
- Contatore Visite: https://www.histats.com
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati solo per i seguenti fini:
- Impostare l'area riservata dell'utente, protetta da username e password
- Erogare tutti i servizi disponibili agli utenti identificati grazie alla procedura di login (ovvero accesso alla propria area riservata specificando username e password assegnati)
- Inviare la newsletter commerciale ed informativa
Modalità per il trattamento dei dati
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici e/o cartacei. Sono impiegate idonee misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati
Il titolare dei dati forniti nell'iscrizione al servizio di newsletter è Arcidiocedi di Crotone-Santa Severina con sede legale e operativa Piazza Duomo, 19 - 88900 Crotone Tel (+39) 0962 21520
Fax (+39) 0962 25674.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2015