"UNA TEMPESTA NELLO SPIRITO:
QUESTO CHIEDERO' AL SIGNORE"
(File Audio dell'Omelia di S. E. l'Arcivescovo)
INDICAZIONI PER LA CELEBRAZIONE DELLA MESSA CRISMALE
Carissimi,
come è stato annunciato con lettera di giorno 21 u.s., sabato 30 maggio, alle ore 9.30, nella Basilica Cattedrale, il Presbiterio diocesano e religioso, è convocato per la solenne concelebrazione della Santa Messa Crismale. A tal proposito vengono comunicate le seguenti indicazioni che recepiscono i suggerimenti dell’Arcivescovo S. E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta:
1. Tenendo conto delle indicazioni governative, vincolanti in questa Fase 2 della pandemia da Coronavirus, si comunica che nella Basilica Cattedrale sono stati individuati 200 posti a sedere. Alla S. Messa Crismale parteciperanno tutti i Sacerdoti, tutti i Diaconi, i seminaristi, gli accoliti, il direttore del Coro, l’organista e alcuni coristi.
2. Per quanto riguarda l’accesso dei presbiteri alla Cattedrale si richiamano le norme del Protocollo vigente:
3. Durante la celebrazione non ci si potrà spostare dal posto assegnato.
4. Nel presbiterio della Cattedrale prenderanno posto: il Vescovo; il vicario generale, il capitolo, i vicari episcopali, i vicari foranei, il cerimoniere, i diaconi, gli accoliti e i ministranti e/o seminaristi. Il coro occuperà, come al solito, lo spazio consueto. I canonici e i vicari troveranno la sola casula al posto loro assegnato. Tutti gli altri sacerdoti e diaconi prenderanno posto fra i banchi della cattedrale.
5. Per la Comunione: tutti i concelebranti si comunicheranno all’Altare sul quale ci saranno quattro calici. I diaconi consegneranno l’ostia consacrata ai sacerdoti che, dopo averla intinta nel calice, la consumeranno.
6. A conclusione della concelebrazione il Vescovo insieme al vicario generale e ai capitolari farà ritorno in sagrestia. Tutti i presbiteri e i diaconi, tolti i paramenti, senza creare assembramenti, con ordine e a distanza, usciranno dalle due porte della chiesa, senza passare dalla sacrestia.
7. N.B.: su indicazione dell’Arcivescovo gli Olii quest’anno saranno consegnati nella settimana che va dal 1° giugno al 7 giugno ai vicari foranei che provvederanno a distribuire i vasi con l’olio dei Catecumeni, l’olio per gli Infermi e il Sacro Crisma ai parroci della loro forania.
Crotone, 28 Maggio Il Parroco della Chiesa Cattedrale
Don Serafino Parisi
***********************************************************
*********************************************
**************************
Cari confratelli,
la Messa crismale, prevista dalla liturgia nella data del Giovedì santo è stata rinviata a causa delle limitazioni sanitarie legate alla pandemia.
Il Consiglio Episcopale Permanente della CEI, nella sessione del 17/04/2020, ha indicato, come orientamento unitario, che questa celebrazione avvenga, nelle forme possibili, nel Tempo Pasquale, che si concluderà con la Solennità di Pentecoste.
S.E. l’Arcivescovo ha fissato la data della celebrazione della Messa Crismale nella Cattedrale di Crotone, per Sabato 30 Maggio p.v. alle ore 9.30
Le attuali norme per le celebrazioni Liturgiche chiedono che l’accesso alle Chiese sia contingentato; pertanto i Reverendi Presbiteri e Diaconi, che parteciperanno alla celebrazione della Messa Crismale, non potranno essere accompagnati da fedeli per la celebrazione e dovranno comunicare la loro presenza entro martedì 26 c.m.. attraverso la Cancelleria e Ufficio Liturgico Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonicamente a questi numeri: 0962-21520 int.3.
Crotone, 21 Maggio
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
COOKIE POLICY
Trattamento dati personali (Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali)
Sul Sito che stai visitando utilizziamo dei “cookie”: delle tecnologie utili a migliorare la tua navigazione. Con la presente Policy vogliamo farti comprendere le caratteristiche e finalità dei cookie e le modalità con cui eventualmente disabilitarli. Nella nostra qualità di Titolari del trattamento dei dati personali potremo modificare questa Policy in qualsiasi momento: ogni modifica avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
A. Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l'utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall’utente stesso. I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e visualizzare la posizione approssimativa
B. Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All’interno del nostro Sito utilizziamo due tipi distinti di cookie: tecnici e di profilazione.
1. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del Sito ed all’erogazione dei servizi in esso proposti. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito; in cookie analytics mirati a raccogliere informazioni, ai fini statistici ed in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; cookie di personalizzazione che permettono all’utente, migliorandone il servizio, la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionabili (es. argomento prescelto)
2. Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono quelli installati allo scopo di creare un profilo per l’utente che naviga sul Sito, monitorando il suo comportamento durante la navigazione.
C. Cookie di Terze Parti
Nel corso della navigazione sul Sito l'utente potrà ricevere, sul suo terminale, anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "Terze Parti"). Le Terze Parti (es. contatore visite) potranno utilizzare i loro cookie per ottenere informazioni sulle azioni che compi nel Sito. Il Titolare non ha conoscenza di tutti cookie delle Terze Parti ma solo di quelli al punto D.1: per disabilitare i restanti dovrai far riferimento ai siti internet delle Terze Parti stesse.
D. Come posso disabilitare i cookie?
1. Per ottenere un'esperienza ottimale di navigazione ti consigliamo di mantenere attivo l'uso di cookies: senza di essi senza alcune funzionalità del sito potrebbero essere inibite. Puoi dare o negare il consenso ai cookie, propri e di terze parti, utilizzati da questo Sito in ogni cliccando qui.
2. Se non desideri ricevere e memorizzare cookie sul proprio dispositivo potrai inoltre modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser accedendo ai link di seguito indicati e seguendo le informazioni ivi contenute:
Nel caso di utilizzo di dispositivi diversi (computer, smartphone, tablet, ecc.) assicurati di organizzare ogni browser di ogni dispositivo alle tue preferenze in fatto di cookie.
Lista dei cookie utilizzati da terze parti
- Contatore Visite: https://www.histats.com
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati solo per i seguenti fini:
- Impostare l'area riservata dell'utente, protetta da username e password
- Erogare tutti i servizi disponibili agli utenti identificati grazie alla procedura di login (ovvero accesso alla propria area riservata specificando username e password assegnati)
- Inviare la newsletter commerciale ed informativa
Modalità per il trattamento dei dati
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici e/o cartacei. Sono impiegate idonee misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati
Il titolare dei dati forniti nell'iscrizione al servizio di newsletter è Arcidiocedi di Crotone-Santa Severina con sede legale e operativa Piazza Duomo, 19 - 88900 Crotone Tel (+39) 0962 21520
Fax (+39) 0962 25674.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2015